logo sito
  • Chi siamo
  • porti
    Porto di GenovaPorto di CivitavecchiaPorto di NapoliPorto di SalernoPorto di TunisiPorto di CagliariPorto di Valletta MaltaPorto di Reggio CalabriaPorto di Villa San Giovanni
  • porti sicilia
    Porto di PalermoPorto di MessinaPorto di CataniaPorto di AugustaPorto di PozzalloPorto di TrapaniPorto di MarsalaPorto di Termini ImereseIsole EolieIsole EgadiIsola di UsticaIsola di PantelleriaIsola di Lampedusa
  • compagnie
    SiremarTirreniaGrandi Navi VelociGrimaldiTTT LinesSNAVLIBERTY LINESCARONT & TOURIST
  • Contatti
  • Acquista biglietto

Porto di Catania

Porto della Sicilia: Catania

Il primo porto a Catania venne costruito su iniziativa del re Alfonso d’Aragona, nel sito in cui era stato costruito, nel X secolo, il porto da parte dei saraceni. Il porto venne dotato di attrezzature adeguate all’attracco di grossi vascelli da trasporto, ma le violente mareggiate del golfo di Catania distrussero più volte i moli artificiali che venivano costruiti. L’evento più drammatico si verificò nel 1601, quando una mareggiata di inaudita violenza cancellò ogni struttura lasciando soltanto un mucchio di pietre.

All’inizio del XVIII secolo, si realizzò, da parte dei Borbone, quello che possiamo vedere ancora oggi. Il porto venne realizzato con tecniche moderne e la diga foranea fu realizzata con grande attenzione alla robustezza del manufatto, facendo attenzione a quanto avvenuto nei secoli precedenti. Nel corso del secolo vennero apportati miglioramenti ed agli inizi del XIX secolo, sempre dietro l’impulso borbonico, il porto migliorò le sue strutture.

Dopo la costruzione della Ferrovia Messina-Catania, il 1º luglio 1869 la Stazione di Catania Centrale venne collegata al porto mediante un raccordo in discesa lungo 914 metri costruendovi inoltre un fascio di binari e la Stazione di Catania Marittima. Intorno al 1898 anche la Ferrovia Circumetnea raggiunge il porto costruendovi una stazione di testa.

Intorno agli anni trenta del XX secolo, il regime fascista decise di ristrutturare il porto apportandovi notevoli modifiche; venne eseguito l’interramento e la costruzione delle banchine, denominate Molo Crispi, ad est degli Archi della Marina che vennero attrezzate per l’attracco delle navi. Fino ad allora il mare lambiva le mura della città in prossimità della Porta Uzeda. Ciò gli fece raggiungere la struttura attuale e lo rese uno dei porti più moderni dell’Italia Meridionale. Venne prolungata la diga foranea di altri 600 metri ed irrobustite le difese dei moli; sulla diga foranea venne inoltre costruita una grandissima gru a sbalzo per le operazioni di carico e scarico.

Durante il secolo la struttura è stata sensibilmente modificata tanto da spostare le banchine di circa 100 metri verso il mare guadagnando così degli spazi per l’ampliamento delle banchine stesse e della viabilità interna al porto. Alla metà del secolo scorso gran parte della diga foranea venne fortemente danneggiata da una mareggiata di grandi proporzioni e poi ricostruita.

Il porto è essenzialmente di tipo mercantile, anche se da alcuni decenni sono state attivate delle linee di traghettamento di veicoli industriali verso porti del centro e nord Italia, consentendo così ai camion di evitare l’autostrada Salerno – Reggio Calabria non adeguata ad un traffico snello con il nord Italia.

Esiste anche un traffico passeggeri anche se limitato a navi da crociera e di alcuni traghetti; le destinazioni dei traghetti passeggeri sono: Napoli tramite TTT Lines La Valletta tramite.




(Overall vehicle dimensions including roof/rear rack and ev. Load)

BigliettiTraghettiSicilia.it è un portale gestito da
Medialab Software Engineering
S.R. 71 Umbro Casentinese, 84
Loc. Po' Bandino 06062 Città della Pieve (PG)
www.medialabinformatica.it
Partita Iva 00915830525

La biglietteria ed il sistema SPOT (Sistema Prenotazione Online Traghetti) sono gestiti da Penta S.r.l.
Piazza Marinai d'Italia, 12 - Portoferraio (LI) Aut. Prov. LI 113 del 11/12/1995 - Partita Iva 00963600499

Scopri tutte le nostre destinazioni:

  • Isola d'Elba
  • Corsica
  • Golfo di Napoli
  • Isola del Giglio
  • Sardegna
  • Isole Pontine
  • Isole Tremiti

Copyright 2023 - Traghetti per la Sicilia - Informativa sulla privacy e condizioni d'uso


Powered by MediaLab
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie: Accetta Leggi tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA