Porto della Sicilia: Trapani
Negli ultimi anni il mar Mediterraneo viene considerato come il centro dei traffici marittimi internazionali. Si può quindi considerare Trapani come un porto “al centro del centro”, grazie ad una posizione equidistante dal canale di Suez e dallo stretto di Gibilterra.
Inoltre il porto si trova proprio all’incrocio tra i traffici che seguono le direttrici Nord-Sud ed Est-Ovest. Tale collocazione baricentrica fa dello scalo siciliano un potenziale punto di snodo sia per lo sviluppo dello short sea shipping che per i traffici commerciali di general cargo, containerizzati e non.
Il Porto di Trapani è anche lo scalo principale per migliaia di passeggeri che ogni anno transitano per la città per raggiungere le isole Egadi, Pantelleria e le coste nord africane, le località della Sicilia occidentale (da Castellamare del Golfo a S.Vito lo Capo, da Marsala a Mazara del Vallo) e la Sardegna.
Di fronte all’antico palazzo delle dogane e al centro storico della città si trovano la banchina Garibaldi e il molo Sanità con la nuova stazione marittima, le aree da dove ci si imbarca su traghetti ed aliscafi per raggiungere le mete turistiche. Da questi approdi transitano ogni anno circa 1.000.000 di passeggeri.