logo sito
  • Chi siamo
  • porti
    Porto di GenovaPorto di CivitavecchiaPorto di NapoliPorto di SalernoPorto di TunisiPorto di CagliariPorto di Valletta MaltaPorto di Reggio CalabriaPorto di Villa San Giovanni
  • porti sicilia
    Porto di PalermoPorto di MessinaPorto di CataniaPorto di AugustaPorto di PozzalloPorto di TrapaniPorto di MarsalaPorto di Termini ImereseIsole EolieIsole EgadiIsola di UsticaIsola di PantelleriaIsola di Lampedusa
  • compagnie
    SiremarTirreniaGrandi Navi VelociGrimaldiTTT LinesSNAVLIBERTY LINESCARONT & TOURIST
  • Contatti
  • Acquista biglietto

Porto di Pozzallo

Porto della Sicilia: Pozzallo

Le sorgenti di “Pozzofeto” e della “Senia” presenti nell’area erano in quei tempi tanto famose da essere segnalate sui portolani e sulle carte nautiche dell’epoca. L’importanza dell’approdo per rifornimento di acqua e viveri viene aumentata verso la fine del XIV secolo, con la costruzione da parte dei Chiaramonte, Conti di Modica, di un “Caricatore”, (un complesso di magazzini di pontili e scivoli) per l’imbarco di merce sui velieri. Il Caricatore di Pozzallo diventa uno degli scali più attivi dell’isola ed è considerato il secondo Caricatore della Sicilia. A sua difesa agli inizi del XV secolo Alfonso V d’Aragona autorizzò la richiesta del conte Giovanni Bernardo Cabrera, di costruire la torre, detta Torre di Cabrera imponente e di grande importanza militare per l’avvistamento preventivo dei velieri pirata che in quel tempo miravano spesso ai magazzini del Caricatore, sempre colmi del grano della Contea di Modica, che da Pozzallo raggiungeva i più lontani porti del Mediterraneo.
La Torre Cabrera a Pozzallo

Nella torre prestavano servizio soldati e artiglieri e sulle sue terrazze vi erano piazzati cannoni di diverso calibro mentre i cavalleggeri sorvegliavano la costa. Nelle vicinanze della Torre sorse il primo agglomerato urbano per l’alloggio di soldati e pescatori. Sono del 1935 le prime documentazioni che dimostrano una presenza istituzionale marittima a Pozzallo: si tratta di esazioni erariali vidimate: Regio Ufficio Marittimo di Pozzallo. La prima realizzazione della struttura portuale risale agli anni sessanta del XX secolo e riguardava la movimentazione di prodotti petroliferi. Questa attività, però non si sviluppò per vari motivi ed il porto rimase un’impresa pressoché improduttiva.

Alla fine degli anni ottanta si decise di costruire un porto che avrebbe dovuto avere un traffico di 500.000 ton. annue di merci fra la Sicilia ed il Nordafrica. Nel 1992 fu istituito l’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzallo in vista dello sviluppo dell’attività come porto commerciale.

Lo sviluppo turistico, commerciale, la nautica da diporto, la pesca ed in generale una maggiore industrializzazione ed esportazione hanno portato all’istituzione della Capitaneria di Porto di Pozzallo con decreto del Presidente della Repubblica il 20 agosto 2001 (n. 365), sotto la cui giurisdizione sono oltre 100 km di coste, dalla Foce del Dirillo al Pantano Longarini.

Esistono collegamenti regolari con il porto di Catania e La Valletta.

Il porto commerciale è protetto da una diga foranea ad arco spezzato con direzione sud est-est e da un contro molo in direzione sud. Il tratto terminale del molo foraneo, della lunghezza di 600 m, permette l’attracco di navi fino a 9,5 m di pescaggio. Il porto è attrezzato per la rifornitura di carburante, acqua potabile, energia elettrica. Sono inoltre presenti gru semoventi e travel lift. È possibile il rimessaggio anche coperto, l’assistenza, la manutenzione e la riparazione.




(Overall vehicle dimensions including roof/rear rack and ev. Load)

BigliettiTraghettiSicilia.it è un portale gestito da
Medialab Software Engineering
S.R. 71 Umbro Casentinese, 84
Loc. Po' Bandino 06062 Città della Pieve (PG)
www.medialabinformatica.it
Partita Iva 00915830525

La biglietteria ed il sistema SPOT (Sistema Prenotazione Online Traghetti) sono gestiti da Penta S.r.l.
Piazza Marinai d'Italia, 12 - Portoferraio (LI) Aut. Prov. LI 113 del 11/12/1995 - Partita Iva 00963600499

Scopri tutte le nostre destinazioni:

  • Isola d'Elba
  • Corsica
  • Golfo di Napoli
  • Isola del Giglio
  • Sardegna
  • Isole Pontine
  • Isole Tremiti

Copyright 2023 - Traghetti per la Sicilia - Informativa sulla privacy e condizioni d'uso


Powered by MediaLab
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie: Accetta Leggi tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA